OCR – A chiunque di noi sarà capitato di avere delle immagini di testo da dovere utilizzare in uno scritto e di dovere ribattere su Word oppure inviare una mail riscrivendo tutte le parole. Con l’utilizzo di app come WhatsApp o Telegram capita spesso di ricevere foto con testo che dovremo utilizzare per qualche motivo.
Possiamo facilmente trasformare il contenuto e trasferirlo dove ci serve con un semplice copia e incolla. Per farlo utilizziamo un OCR online che Google ci mette a disposizione gratuitamente.
Prima di spiegare come si fa, giusto due parole sul termine OCR che è l’acronimo di Optical character recognition che consente di estrarre testo attraverso il riconoscimento ottico dei caratteri.
Un tempo per queste operazioni bisognava dotarsi di un buon scanner e in alcuni casi di una scheda dedicata (per uso intenso-professionale) e anche di un software che potesse interpretare e modificare il contenuto il cui costo ancora oggi si aggira sui 500 €.
Ai nostri giorni è possibile usare uno strumento gratuito che ci mette a disposizione Google, si tratta di Keep il cui utilizzo è davvero molto semplice.
Se avete già a disposizione l’immagine con il testo andate a questo indirizzo Google Keep per la versione web (link per android link per IOS).
Nella schermata che vi appare recatevi sulla barra presente sullo schermo e fate clck come nella figura 1.

Una volta incollata l’immagine fate click sui tre puntini (figura 2) e lasciate fare a Keep, in pochi secondi (dipende dalla lunghezza del testo) avrete il testo estratto pronto da utilizzare dove vi serve

Ecco il risultato, sopra immagine sotto il testo modificabile (fig. 3)

Ci sono diversi altri modi per estrarre testo da immagini. L’uso di Keep mi sembra veloce e immediato oltre che gratuito.
Spero di avervi dato un suggerimento utile per le vostre attività.
Un saluto!
Consigli per voi